Bière de Garde
La birra Kerel Bière De Garde viene realizzata dal birrificio belga VBDCK, la cui storia inizia nel lontano 1866. E' una birra ambrata dallo stile antico della famiglia Ale. Viene realizzata artigianalmente in modo da custodire tutti gli aromi e i sapori tipici di una "bière de garde". Assaporandola si nota subito il sapore dolce e gli aromi di malto e caramello. Nonostante la sua scarsa acidità e l'elevata gradazione alcolica è una birra perfetta da gustare durante un aperitivo oppure abbinata a piatti di formaggio e pesce.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Asparagi e uova

Carni bianche comprese cacciagione (coniglio, fagiano)

Carni bianche (pollo, tacchino)

Cheese cake

Coppa

Dessert cremosi e alla frutta

Formaggi d'alpeggio di media/alta stagionatura

Pesci grassi e saporiti (sia piastrati sia al forno che agli agrumi)

Primi piatti (pasta e risotti) di pesce

Primi piatti al ragù bianco

Salame a grana grossa

Salmone marinato agli agrumi e alla piastra

Torte salate di formaggio e verdura

Kerel
Il birrificio Verbeeck - Back esiste dalla fine del XIX secolo, quando è diventato uno dei birrifici indipendenti più amati delle Fiandre.
Un birrificio che era, è e rimane un affare di famiglia: niente monaci o grandi aziende in vista. I segreti dei suoi successi sono stati tramandati di padre in figlio fino a quando non sono diventati loro stessi padri... e così via. Tuttavia, i figli della generazione degli anni '60 avevano altri piani. Nel 1966, il birrificio si assopì per un breve sonno. Fino al 2015, quando il birrificio si è risvegliato in una nuova sede, guidato da una nuova generazione volenterosa. La discendenza della famiglia Verbeeck-Back è stata rafforzata dalla famiglia De Cock. Insieme, hanno formato il nome formidabile, dal rassicurante suono belga, Verbeeck - Back - De Cock. VBDCK. Questa nuova generazione di eredi VBDCK della tradizione familiare della qualità e dell'artigianato belga ha letteralmente scavato nella storia delle sue radici. Hanno squarciato il silenzio nostalgico con Kerel, la birra che è una vera e propria resurrezione.