La Rouge Flamande
C'è solo uno stile cui viene riconosciuta la paternità francese: quello delle Bière de Garde. Uno stile quasi scomparso, che trova le sue radici proprio nella regione "Nord - Pas de Calais", al confine con il Belgio, dove si trova Esquelbecq, il paesino di 2.220 abitanti circa in cui sorge la Brasserie Thiriez. Con questa birra ambrata nominata La Rouge Flamande - in italiano "La Rossa Fiamminga" - il birrificio rivendica il passato della sua terra e ce ne fa assaggiare la splendida tradizione birraria.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 - 2026 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Asparagi e uova

Carni bianche comprese cacciagione (coniglio, fagiano)

Carni bianche (pollo, tacchino)

Cheese cake

Coppa

Dessert cremosi e alla frutta

Formaggi d'alpeggio di media/alta stagionatura

Pesci grassi e saporiti (sia piastrati sia al forno che agli agrumi)

Primi piatti (pasta e risotti) di pesce

Primi piatti al ragù bianco

Salame a grana grossa

Salmone marinato agli agrumi e alla piastra

Torte salate di formaggio e verdura

Brasserie Thiriez
La Brasserie Thiriez è un'azienda a conduzione familiare che, grazie al team di 7 persone, produce poco più di 2.000 ettolitri di birra all'anno. Il birrificio porta avanti la tradizione brassicola del Nord della Francia con ingredienti di qualità e prendendosi il tempo necessario per fare le cose per bene, rispettando i metodi tradizionali. Per la loro e la nostra gioia, le loro sono tutte birre non filtrate, non pastorizzate e rifermentate in bottiglia. Perché è tutto questo a creare l'alchimia di un'autentica birra artigianale.