Portobello
Portobello è la nuova Porter del produttore milanese WAR, che dopo tanti anni prende il posto di Babau con un'anima più British, dall'etichetta al percorso gustativo. Le birre scure di ispirazione inglese sono sempre grandi sfide per i giovani birrai italiani e ci sentiamo di affermare che questa volta Lorenzo Mascherini, il mastro birraio di WAR, ha centrato l'obiettivo. Si tratta di una Porter rispettosa della tradizione, dalla bolla fine e contenuta, che ricorda subito cappuccino e cioccolato al latte e presenta la classica bevibilità da bancone di un pub inglese. Il Birrificio WAR si conferma fra i più promettenti della nostra scena artigianale italiana, anche al di fuori della sua tipica comfort zone.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |
Abbinamenti

Ostriche e coquillage

Pesci atlantici

Risotto ai funghi

Spezzatino di manzo

Tiramisù

Carni di agnello in tutti i tipi di cotture

Dessert a base di cioccolato scuro

Formaggi cremosi e spalmabili

Formaggi freschi

Meat pie (torta di carne)

Ostriche e coquillage

Pesci atlantici

Risotto ai funghi

Spezzatino di manzo

Tiramisù

Carni di agnello in tutti i tipi di cotture

Dessert a base di cioccolato scuro

Formaggi cremosi e spalmabili

Formaggi freschi

Meat pie (torta di carne)

Ostriche e coquillage

Pesci atlantici

Risotto ai funghi

Spezzatino di manzo

Tiramisù
Birrificio Artigianale WAR
Birrificio Agricolo Indipendente a Cassina De’ Pecchi, presso la sede dell’Azienda Agricola di famiglia.
Il Birrificio è la prosecuzione naturale dell’attività di coltivazione cerealicola dell’Azienda che ritiene, dopo due generazioni di agricoltura intensiva di cereali, di trasformare l’orzo coltivato direttamente e di trasformarlo in prodotto finito. L’Azienda produce più dell‘80% del malto utilizzato.
Birrificio WAR nasce nel 2017 con una produzione di 500/hl con un utilizzo di 2 ettari di terreno. Attualmente la produzione si aggira su circa 400.000 Litri con un utilizzo di quasi 17 ettari di terreno coltivato.
Il primo birrificio é stato ricavato nell’ ex fienile cuore dell’azienda, ristrutturato sapientemente e mantenendo il più possibile la struttura originale con le famose capriate a vista. Oggi la costruzione di un nuovo capannone ci ha permesso di installare il nuovo impianto di produzione più performante e capiente portando la produzione a 20.000/litri/mese e la possibilità di ampliamento ulteriore. Anche l’impianto di confezionamento si è evoluto passando dalla sola imbottigliatrice ad una inlattinatrice più veloce e una riempifusti.