Schicksalstag
Mirko Giorgi e Simone Bedeschi, rispettivamente mastri birrai di Shire Brewing e Birrificio Bajon, sono appassionati di stili tradizionali. In quale stile potevano cimentarsi per una produzione a quattro mani? Una Altbier come quelle di Düsseldorf è stata una delle prime idee, visto che “Alt”, in tedesco, significa “vecchio”. In realtà, entrambi tengono il timone di progetti giovani e dinamici, ma sono riusciti a donarci un'interpretazione davvero vicino agli esemplari del Reno. Una birra ambrata, con un equilibrio magistrale fra la profondità delle tostature e del sapore caramellato dei malti e l'amaro dello Spalter Select. Ogni sorso è un vero viaggio nel tempo e nello spazio. Prost!
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Ibrida |
Periodo ideale di consumo | 2023-2024 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Crostoni toscani con salsiccia fresca

Torte salate

Primi a base di salsiccia o ragù sia a base di pasta che riso

Carni rosse in umido (spezzatini di manzo ma anche di cacciagione)

Carni di maiale

Spiedini di pollo con verdura

Shire Brewing
Un birrificio che può vantare il Birraio Emergente 2022, che è già fra i
primi 20 candidati al titolo di Birraio dell’Anno 2023. Non male, eh?
Shire Brewing è una realtà sui generis, tra l’altro, perché raramente –
forse mai – si è visto un produttore sbarcare sul mercato italiano con tre stili
di classica ispirazione britannica. Ancor più unico e immediato è il risultato:
Ecbert, Macclesfield e Spancil Hill sono fra le migliori Bitter, Mild e Stout prodotte
a oggi in Italia. E non lo diciamo solo noi di Maltese. Sono molte altre le
etichette del marchio laziale, che dedica la sua gamma prevalentemente agli
stili delle tradizionali scuole birrarie. Infatti, anche in bassa fermentazione
Mirko Giorgi dimostra passione e talento, che si tratti di Germania o di
Repubblica Ceca. Perfino la sua prima IPA s’ispira sì al mondo americano, ma
soprattutto alle luppolate californiane di 20-30 anni fa, a quella che ormai è
definita “Old School”.
Una delle realtà più promettenti del nostro panorama birrario italiano!