Steel Forest
Zona Mosto ci ha abituati fin dall'inizio a bere un'ottima Porter, birra scura di ispirazione londinese, e sappiamo che il mastro birraio Aris Di Marco ha un debole per gli stili britannici. Con Steel Forest ha voluto uscire dalla comfort zone, puntando dritto verso la Germania, alla ricerca di un'altra birra dalla veste scura. La bassa fermentazione si porta dietro buone pulizia e facilità di bevuta, lasciando spazio soprattutto ai malti, che in ordine di apparizione nel sorso ricordano pane nero e caffè americano. L'amaro sul finale è delicato, per un'altra birra riuscita bene al terzo classificato nella lista dei birrai emergenti 2023.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Bassa |
Periodo ideale di consumo | 2025 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Carni di agnello in tutti i tipi di cotture

Dessert a base di cioccolato scuro

Formaggi cremosi e spalmabili

Formaggi freschi

Meat pie (torta di carne)

Ostriche e coquillage

Pesci atlantici

Risotto ai funghi

Spezzatino di manzo

Tiramisù

Zona Mosto
Zona Mosto nasce nel 2022, a Milano, dopo diverse videochiamate sull'asse Milano/Londra, nel periodo di pandemia, quando i due founders Aris ed Erides maturano la consapevolezza di voler fondare un microbirrificio artigianale. Crediamo che la birra sia un potente aggregatore sociale, un prodotto che nella sua semplicità riesca ad unire le persone, abbattendo qualsiasi tipo di barriera. Per questo motivo abbiamo scelto un nome che richiamasse un luogo di condivisione (Zona) e che potesse trasmettere la nostra passione per la birra (Mosto). L'intento è quello di portare ai nostri bevitori la miglior realizzazione del concetto di birra, non a caso il nostro motto è "Crafting beers for modern drinkers".