Westmalle Extra
Mai sentito parlare di Belgian Single? O di Enkel? O ancora di Patersbier? Sono tutte espressioni che indicano la sorella minore delle Dubbel e delle Tripel, vale a dire quella birra che bevono quotidianamente i monaci Trappisti durante i pasti e che, fino a una manciata di anni fa, non era mai uscita dalle mura delle abbazie. Anticipatore come sempre, il primo marchio trappista a mettere la sua Patersbier in commercio è stato Westmalle. La sua Extra, con il tappo azzurro, è un ritratto di eleganza ed equilibrio, grazie a quel profumo di limone che apre la strada a un sorso di pane bianco, erbe aromatiche e spezie. Il tutto firmato da Westmalle con il suo lievito caratteristico. Ci sono tante parole che vengono in mente sorseggiandone un bicchiere dopo l'altro: una di queste è capolavoro.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2026 |
Allergeni | Glutine |
Abbinamenti

Formaggi di media stagionatura

Primi piatti al ragù bianco

Primi piatti con verdura

Ratatouille di verdure

Salumi ed affettati grassi (salame, coppa)

Carne bianca di cacciagione (coniglio, volatili) ai ferri, al forno o agli agrumi

Carni bianche (pollo, tacchino)

Cozze (sia impepata sia cozze al formaggio)

Formaggi di media stagionatura

Primi piatti al ragù bianco

Primi piatti con verdura

Ratatouille di verdure

Salumi ed affettati grassi (salame, coppa)

Carne bianca di cacciagione (coniglio, volatili) ai ferri, al forno o agli agrumi

Carni bianche (pollo, tacchino)

Cozze (sia impepata sia cozze al formaggio)

Formaggi di media stagionatura

Primi piatti al ragù bianco

Primi piatti con verdura

Ratatouille di verdure

Salumi ed affettati grassi (salame, coppa)

Westmalle
A Westmalle si produce allo stesso ritmo della vita abbaziale. Il birrificio inizia a lavorare solo quando i monaci sono pronti al mattino per recitare insieme la prima preghiera in chiesa. E, nonostante l'uso di tecnologie e tecniche moderne, sono gli uomini a prendere la decisione finale in ogni fase del nostro processo di produzione. Nel rispetto della tradizione e dei migliori ingredienti.
Controlliamo accuratamente i nostri ingredienti e la nostra birra in ogni fase del lungo processo di produzione. La nostra birra è un prodotto naturale basato su cinque materie prime: varietà d'orzo selezionate e maltate secondo le nostre esigenze, una miscela di diversi fiori di luppolo provenienti da rinomate regioni europee, acqua pura, zucchero e l'esclusivo lievito Westmalle di produzione propria.
Non aggiungiamo stabilizzanti e non pastorizziamo la nostra birra. Il lievito è un elemento vivo, il che significa che c'è sempre una possibilità di evoluzione nelle birre. Si tratta di una sfumatura inerente al nostro processo di produzione naturale e tradizionale, molto apprezzata dai migliori intenditori.