Urbock: guida alla Bock affumicata di Schlenkerla

Urbock: guida alla Bock affumicata di Schlenkerla

Cos'è l'Urbock?

L'Urbock è la bock affumicata stagionale prodotta ogni anno da Schlenkerla, la celebre birreria di Bamberg. Serve come una versione più corposa e calda della classica Märzen: malto più ricco, corpo pieno e affumicatura ben integrata che si percepisce con equilibrio nella bevuta. Tradizionalmente viene spillata a caduta nella locanda di Dominikanerstrasse nei mesi freddi e messa in bottiglia per le vendite invernali.

Domande frequenti trovate online

Schlenkerla Urbock recipe — esiste la ricetta?

La ricetta ufficiale dello Schlenkerla Urbock è un segreto della birreria e non viene pubblicata. Tuttavia, se sei curioso di replicare a casa una bock affumicata nello stile di Urbock, ecco le indicazioni generali su cui lavorare:

  • Base maltata: partendo da una Märzen/malta viennese come base, aumentare la percentuale di malti caramellati e scuri per il corpo e il calore.
  • Malto affumicato: usare malti affumicati al faggio (beech-smoked) per ottenere il caratteristico aroma di fumo di Schlenkerla; bilanciare la quantità per non sovrastare il malto.
  • OG/FG e corpo: mirare a una gravità originale (OG) tipica di una strong bock per garantire corpo e calore alcolico dopo la fermentazione.
  • Luppolo e lievito: luppaggi moderati per amarezza di equilibrio; ceppi lager tradizionali per pulizia e pulitura degli esteri.
  • Maturazione: una maturazione più lunga a basse temperature aiuta a integrare il fumo e ammorbidire il profilo.

Queste indicazioni servono come punto di partenza per homebrewer; il dettaglio delle proporzioni e delle tecniche di affumicatura rimane il valore della produzione originale.

CORSO - GLI INGREDIENTI DELLE BIRRE ARTIGIANALI
🛍️ Product

CORSO - GLI INGREDIENTI DELLE BIRRE ARTIGIANALI

VIDEOCORSO + 6 BIRRE ARTIGIANALI (DUE PER TIPO)CORSO - GLI INGREDIENTI DELLE BIRRE ARTIGIANALI. Il focus di questo corso è una prima introduzione al m...

by Maltese ✓ Available
🛒 View Product

Urbock 23 — cosa significa?

Quando troviamo riferimenti come "Urbock 23" si tratta in genere della release annuale 2023 della birra. Schlenkerla rilascia l'Urbock ogni stagione fredda (ottobre/novembre alla spina, dicembre/gennaio in bottiglia) e ogni annata può avere leggere variazioni organolettiche dovute a piccoli cambiamenti nella cotta, nel malto o nelle condizioni di maturazione. Per gli appassionati, l'anno aiuta a identificare la bottiglia e a seguire eventuali differenze tra le uscite.

Schlenkerla Eiche — che cos'è?

"Eiche" in tedesco significa "quercia". In ambito birrario, un termine come "Eiche" spesso indica una maturazione o un affinamento in botti di quercia o un prodotto legato al legno. Se vedi Schlenkerla Eiche, probabilmente si tratta di una variante in cui è stato usato il legno per l'affinamento o per ottenere note diverse rispetto alle versioni standard. Questa è una proposta differente rispetto all'Urbock tradizionale, che punta soprattutto sull'affumicatura del malto.

Smoked beer su RateBeer — come vengono valutate?

I siti di valutazione come RateBeer o Untappd valutano le smoked beer su criteri simili ad altre birre, ma con particolare attenzione alle seguenti caratteristiche:

  • Intensità del fumo: quanto domina il fumo rispetto agli altri aromi.
  • Equilibrio: se il fumo è integrato con il malto, l'alcol e gli aromi tostati o se risulta squilibrato.
  • Complessità: presenza di note affumicate diverse (legno, carne affumicata, torba, cenere) e come si combinano con il corpo.
  • Bevibilità: consistenza, calore alcolico e piacevolezza complessiva della bevuta.

Per farsi un'idea accurata, leggi le recensioni e guarda più valutazioni: le smoked beer possono dividere gli appassionati e i giudizi variano a seconda della predilezione personale per il fumo.

Dove posso comprare birre affumicate come l'Urbock?

Per trovare birre affumicate e in particolare l'Urbock puoi seguire queste strade:

  • La locanda Schlenkerla a Bamberg (Dominikanerstrasse): esperienza on-site in stagione, le spine a caduta sono l'ideale per assaggi autentici.
  • Enoteche e negozi specializzati in birre artigianali che importano birre tedesche.
  • Rivenditori online e importatori: molte piattaforme di e-commerce dedicate alle birre offrono bottiglie stagionali in inverno.
  • Festival e fiere di birra: eventi brassicoli spesso portano birre regionali e uscite speciali.

Per un'autentica esperienza invernale e per avere la versione stagionale in bottiglia, prova a cercare presso importatori tedeschi specializzati o nei negozi di birre artigianali durante il periodo di rilascio.

Consigli di servizio e abbinamenti

Servi l'Urbock leggermente più calda rispetto alle lager estive: intorno a 8–12 °C per liberare aromi di malto e affumicatura. Bicchiere: tulipano o calice da birra per concentrare profumi. Abbinamenti ideali:

Birranova Bicchieri Sonora 30cl
🛍️ Product

Birranova Bicchieri Sonora 30cl

Birranova Bicchieri Sonora 30cl: confezione con sei pinte del birrificio pugliese Birranova.Questo bicchiere ricalca il design delle pinte americane e...

by Birranova ✓ Available
🛒 View Product
  • Piatti affumicati o grigliati, per amplificare la connessione fumo-fumo.
  • Cucina tedesca sostanziosa: stinco, würstel, crauti.
  • Formaggi stagionati e affumicati o piatti a base di funghi.

Conclusione

L'Urbock è un'esperienza invernale per gli amanti del malto robusto e del fumo ben dosato. Se sei curioso di esplorare le varie uscite annuali, consulta recensioni su siti specializzati e cerca le release stagionali: ogni annata può riservare piccole sorprese. Buona degustazione!

Torna al blog