Cos'è il witbier?
Il witbier (letteralmente "birra bianca") è uno stile belga a base di frumento non maltato e malto d'orzo, noto per il suo aspetto torbido e il colore pallido, spesso descritto come bianco opalescente. Le birre di questo stile presentano schiuma compatta e aromi speziati e agrumati: coriandolo e scorze d'arancia sono spezie classiche, mentre il lievito belga dona sentori speziati e un leggero aroma di cereali.
Se vuoi assaporare un bell'esempio di queste caratteristiche, prova .
Domande frequenti sul witbier
Witbier vs Hefeweizen: quali sono le differenze?
Entrambi sono birre di frumento ma provengono da tradizioni diverse:
- Origine: il witbier è belga; l'hefeweizen è tedesco (Baviera).
- Lievi tocchi del lievito: l'hefeweizen è noto per i profumi di banana e chiodi di garofano dovuti al ceppo di lievito tedesco; il witbier offre profumi più speziati e fenolici tipici del lievito belga.
- Spezie: il witbier spesso contiene coriandolo e scorza d'arancia; l'hefeweizen normalmente non è speziato.
- Corpo e secchezza: l'hefeweizen tende ad avere una sensazione più piena e morbida in bocca; il witbier è generalmente più fresco e leggermente secco, con una speziatura che bilancia la dolcezza del frumento.
- Aspetto: entrambe possono essere torbide, ma il witbier ha spesso una colorazione più chiara e un aspetto opalescente.
Quali sono esempi commerciali di witbier?
Ecco alcune witbier note e rappresentative dello stile:
- Hoegaarden (Belgio)
- Blanche de Bruxelles (Belgio)
- St. Bernardus Wit (Belgio)
- Wittekerke / Bavik Witte (marche belghe diffuse)
- Ommegang Witte Ale (USA, ispirata allo stile belga)
Che cos'è Ommegang Witte Ale?
Ommegang Witte Ale è l'interpretazione americana dello stile witbier, prodotta da Brewery Ommegang (nello stato di New York). Mantiene gli elementi tradizionali: uso di frumento, lievito in stile belga e l'aggiunta di coriandolo e scorza d'arancia. Il risultato è una birra fresca, speziata e accessibile anche a chi non conosce la birra artigianale belga.
Come si pronuncia "witbier"?
In olandese (lingua belga-fiamminga) si pronuncia più vicino a "vit-bier" con la v simile alla v italiana. In inglese molti dicono "wit-beer" (/wɪtˈbɪər/). In italiano puoi avvicinarti con "vit-bier" o "uit-bier" a seconda dell'abitudine, ma entrambe le pronunce saranno comprese dagli appassionati.
Che cosa sono Bavik de Brabandere e Wittekerke?
Bavik De Brabandere è un gruppo birrario belga che produce diverse birre regionali; alcune etichette associate allo stile bianco/tipico da frumento portano il nome Wittekerke o Bavik Witte. Queste birre sono esempi commerciali che offrono profili aromatici gentili, spezie leggere e un corpo scorrevole, pensati per il consumo facile e quotidiano.
Come gustare al meglio un witbier
- Temperatura: servire intorno ai 6–8 °C.
- Calice: bicchiere a tulipano o tumbler che mantenga la schiuma e concentri gli aromi.
- Versata: inclinare il bicchiere e versare in modo da ottenere una buona corona di schiuma, lasciando la torbidità in sospensione.
- Abbinamenti: pesce e frutti di mare, insalate fresche, piatti speziati leggeri, formaggi freschi e dessert al limone o agrumi.
Il witbier è uno stile fragrante, speziato e facile da bere: ideale per chi cerca freschezza agrumata con una base di cereali e spezie che lo rende unico nel panorama delle birre a base di frumento.