Cos'è la Saison?
La parola "saison" in francese significa "stagione". Originariamente era una birra rurale belga prodotta nelle stagioni più fredde e conservata per essere consumata dai lavoratori agricoli durante l'estate. Oggi il termine è usato per descrivere uno stile caratterizzato da secchezza, vivacità, note speziate e un profilo rinfrescante che spinge a berne un altro sorso.
Come si fa una Saison: ingredienti e ricetta di base
Esiste una grande varietà di ricette, ma alcune caratteristiche comuni sono:
- Maltazione leggera: malti chiari che forniscono corpo senza appesantire.
- Luppoli: generalmente moderati, con varietà europee che conferiscono amaro bilanciato e aromi floreali/terrosi.
- Lievito: il fattore più distintivo. I ceppi da saison producono esteri fruttati e fenoli speziati, oltre a una forte attenuazione che rende la birra secca.
- Spezie ed erbe (opzionali): coriandolo, buccia d'agrumi, pepe o ingredienti locali vengono talvolta usati per complessità.
- Fermentazione calda: molti lieviti da saison lavorano bene a temperature relativamente alte, sviluppando carattere.
Un esempio pratico: malti pilsner/light, 2–5% di malto caramello per colore e corpo, luppolatura leggera, e fermentazione con un lievito da saison a 20–28 °C. L'attenuazione elevata porta a una birra asciutta e rinfrescante.
Varianti della Saison
Lo stile ha molte interpretazioni moderne:
- Saison tradizionale: asciutta, speziata, bassa/moderata gradazione alcolica (4.5–6.5%).
- Saison forte: alcune versioni raggiungono o superano gli 8% vol. mantenendo però il profilo secco e speziato.
- Saison con aggiunte: frutta, spezie, erbe o legno per aromi particolari.
- Barrel-aged saison: invecchiamento in botte per note complesse di legno, vaniglia o ossidazione controllata.
Se cerchi un esempio che spinge il carattere tradizionale verso un corpo e una struttura più alcolica, con note rustiche e leggermente nocciolate senza perdere la freschezza e la secchezza tipiche dello stile, prova
.Saison Dupont: perché è importante
La Saison Dupont è spesso considerata il riferimento moderno per lo stile. È bilanciata, con un profilo secco, note di pepe e agrumi, bollicina vivace e una finitura pulita. Molti birrifici si ispirano alla Dupont quando creano la loro interpretazione di saison, ma lo stile permette molte varianti creative.
Saison vs Farmhouse Ale: sono la stessa cosa?
Spesso i termini si sovrappongono, ma c'è una differenza di focus:
- Farmhouse ale: è un termine ombrello che comprende diverse birre rurali europee prodotte nelle fattorie; varia molto per regione e tecnica.
- Saison: è una sotto-categoria storica specifica delle regioni francofone del Belgio (Wallonia) con caratteristiche ricorrenti—secchezza, speziatura del lievito, e corpo relativamente leggero. In pratica, tutte le saison sono farmhouse ales, ma non tutte le farmhouse ales sono saison.
Come degustare e abbinare una Saison
Consigli per apprezzarne al meglio le caratteristiche:
- Temperatura: servire fresca ma non ghiacciata (8–12 °C) per far emergere aromi e spezie.
- Bicchiere: calice a tulipano o pinta moderna per concentrare profumi e offrire una buona schiuma.
- Abbinamenti: ottima con piatti rustici come carni alla griglia, salumi, zuppe di verdure, formaggi stagionati, e anche con piatti speziati grazie alla sua secchezza rinfrescante.
Note finali
La saison è uno stile estremamente versatile: può rimanere fedele alla tradizione o reinventarsi con alcol più alto, spezie inusuali o affinamenti in botte. Che tu sia curioso di provare un classico come la Dupont o una versione più audace, la stagione delle scoperte per il palato non finisce mai.