Rochefort 10
Questa è una birra intoccabile. Come quando si parla di musica ed escono fuori i Pink Floyd: cosa si può dire di un soggetti così importante da ispirare intere generazioni di artisti (perché questo sono birrai e musicisti)? Rochefort 10 è una grande alleata quando si ha davanti un buon dolce al cioccolato, un camino acceso o una persona cara con cui chiacchierare tutta la sera. Si tratta della regina dell'Abbazia di Notre-Dame di Saint-Remy, famosa per mantenere una buona bevibilità, nonostante un grado alcolico davvero importante. Rochefort è un birrificio leggendario e non possiamo far altro che ringraziarlo per le emozioni che ci ha sempre regalato con le sue birre.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Alta |
Periodo ideale di consumo | 2025-2027 |
Allergeni | Glutine |

Abbinamenti

Brownies

Cervo in salmì

Fondant al cioccolato

Formaggi di alta/altissima stagionatura (stilton, gran blue, zola)

Formaggi erborinati molto forti

Secondi di carne come brasati o selvaggina

Tiramisù

Torte al cioccolato

Brasserie de Rochefort
Fra i birrifici trappisti del Belgio, uno dei più conosciuti è sicuramente Rochefort. Spesso confuso con il gustoso formaggio francese, che però si chiama "Roquefort": finiremo mai di sbagliarci? Probabilmente no, ma fa parte del folklore birrario.
Da pochi anni il birrificio ha ampliato la sua gamma con il tappo rosa di Triple, che però, a detta di molti, non è ancora all'altezza delle tre meraviglie che compongono la linea base: Rochefort 6, Rochefort 8 e Rochefort 10. Rubando un famoso gioco di Kuaska, vuoi sapere in quale delle tre viene utilizzato il coriandolo? In tutte e tre. Non si sa in quale percentuale, dato che non appare neanche fra gli ingredienti, ma il nostro pioniere italiano numero 1 ci tiene spesso a confermare che i birrai belgi, come in questo caso, non amino svelare i propri segreti.