Sip Sip
La bottiglia di vetro è sempre stata la confezione prediletta per le birre che ci piace chiamare wild, ma Ca' del Brado ha inaugurato da poco una serie di birre a fermentazione mista in lattina e, secondo noi, Sip Sip è una delle più interessanti. Una birra che è un crossover fra diversi stili, perché il profilo selvaggio della fermentazione e dell'affinamento non convenzionali incontra una luppolatura spinta di Simcoe e Amarillo. Non a caso definita Wild IPA.
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Dettagli |
|
Fermentazione | Mista |
Periodo ideale di consumo | 2024-2025 |
Allergeni | Glutine |
Ibu | 13 |

Abbinamenti

Carne di maiale fritta

Carpacci marinati

Ceviche di pesce bianco

Formaggi caprini

Ostriche e cocquillage crudo

Pasta agli agrumi

Pollo fritto

Spiedini di pesce

Frutta esotica

Ca' del Brado
Ca’ Del Brado nasce da un’idea molto precisa: la Cantina Brassicola. Ci prendiamo cura della realizzazione, fermentazione e affinamento di mosti di malto, principalmente attraverso maturazioni in tini di legno con diverse caratteristiche. Crediamo che sviluppare prodotti birrari di questa tipologia – con un’antica tradizione, ma anche con tantissime possibilità di sperimentazione – sia un prolungamento naturale dell’artigianato italiano, ricco di tipicità produttive legate al territorio e con una profonda cultura nel mondo del vino. All’interno dei nostri confini infatti, la lavorazione del legno (con grandi bottai e il consolidato uso di questo materiale negli affinamenti) e l’ampio mondo della vinificazione (che rende le botti culle di flore fermentative variegate) costituiscono un patrimonio ricco, affascinante ed unico, che siamo lieti di poter avere, come retroterra della nostra attività.